E’ un quadro desolante di una periferia abbandonata a sé quello che è venuto fuori dal primo giro d’incontri che il candidato sindaco del Centro Destra Emanuele Pepa, accompagnato da alcuni rappresentanti delle liste che lo sostengono ((Fratelli d’Italia, Forza Italia, Noi moderati Lega, UdC – Costituente Popolare, Per una Recanati migliore e In Comune), ha fatto in diversi quartieri della città: da Chiarino a Castelnuovo, da Bagnolo a Villa Musone i residenti lamentano soprattutto il mancato dialogo con l’Amministrazione e hanno particolarmente apprezzato la “modalità ascolto” con il taccuino degli appunti in mano con cui l’intera coalizione si è presentata.

incontro a Bagnolo

I problemi sollevati sono sempre gli stessi: strade da terzo mondo e una viabilità caotica da Castelnuovo a Villa Musone, la mancata manutenzione e l’assenza di valorizzazione dei fiumi con la preoccupazione che alla prima pioggia abbondante l’acqua invada la campagna, una maggiore manutenzione delle piste ciclabili, l’insicurezza causata dall’assenza di videosorveglianza, di un’adeguata illuminazione e di scarsi controlli da parte delle forze dell’ordine, la necessità a Chiarino e Bagnolo di maggiore decoro per il cimitero e, per quest’ultimo, l’amarezza per lo stato in cui si trova la Chiesa.

incontro a Castelnuovo

La campagna dei “quartieri protagonisti” continuerà nei prossimi giorni toccando molti altri quartieri della città e diverse associazioni.

incontro a Villa Musone

Molti sono anche i recanatesi che hanno voluto far sentire la propria voce attraverso la piattaforma on-line “Oltre l’Infinito: Voci e Visioni per Recanati” (https://z9ri1ilubmo.typeform.com/OltreInfinito) dove ognuno, sui diversi temi proposti, può dare un giudizio e proporre idee o fare segnalazioni. E’ possibile anche seguire la campagna elettorale di Emanuele Pepa e della sua coalizione iscrivendosi al canale WhatsApp : https://whatsapp.com/channel/0029VaTUdMcJ93wOrLrJuu2M